Le granata sconfitte di misura dall’Original Celtic

Original Celtic– AC Reggiana 2-1 
Reti: Bursi (55′), Danka (85′), Massa (90′).                                                                                                                                                 

Original Celtic: Binini, Prandi, Bursi, Rubaltelli, Calloni (1’st. Pagani), Ferrari, Bonacini, Chierici, Venturi (1’st. Danka), Maini, Vasirani (1’st. Mesoraca). A disposizione: Vulcano, Burani, Pagani, Armao, Di Paola, Vioni. Allenatore: Prani.

AC Reggiana: Ravanetti, Baccanti, Bazzani (33’st. Cavandoli), Benozzo, Botti (20’st. Pizzera), Cavazza, Costi, Fontanesi (17’st. Massa), Lenzini, Macrì, Tinelli. A disposizione: Baiano, Cocconi, Como, Ferrarini, Mosca, Zisa. Allenatore: Bazzini.


La Reggiana Femminile inciampa a tre giornate dalla fine della poule scudetto contro l’altra compagine cittadina degli Original Celtic, al termine di una partita carica di emozioni per l’alta posta in palio. Con questa sconfitta, le granate perdono la testa della classifica proprio a favore delle biancoverdi, in vantaggio di una lunghezza sulle granata e sul Fossolo Bologna.

Davanti ad un folto pubblico, partono decise le padroni di casa di mister Prandi con un modulo decisamente offensivo, ma sono inizialmente ben controllate da una attenta compagine granata che sfrutta le ripartenza per rendersi pericolosa nella metà campo offensiva. Nella seconda frazione, entrambe le squadre alzano il ritmo allungandosi inevitabilmente, complice anche la stanchezza. Al 10’ proprio le padroni di casa rompono gli equilibri con Giulia Bursi brava a sfruttare un assist di Pagani, aggiustandosi il pallone ed infilando l’angolino basso alla destra dell’estremo granata. La Reggiana soffre l’impeto dell’Original Celtic e il portiere granata Matilde Ravanetti tiene aperti i giochi, neutralizzando con tre interventi fondamentali altrettante conclusioni ravvicinate nella stessa azione di Francesca Pagani. Ruby Danka fa le prove per il raddoppio: al 35’ con un diagonale deviato in angolo dalla Ravanetti, prima, per poi chiudere il match al 40’ della ripresa raccogliendo un pallone vagante in area ed appoggiandolo imparabilmente in rete. Gli ultimi minuti sono caratterizzati da un forcing d’orgoglio delle ragazze granata che non ci stanno, ma raccolgono solo un rigore trasformato da Nataly Massa proprio nelle ultime battute di gara.

Mister Bazzini È chiaro che la delusione è tanta, ma si sa che quando due squadre si equivalgono basta un episodio per rompere gli equilibri. Altre volte è andata bene a noi, mentre stavolta ai meritevoli nostri avversari. Una cosa è certa, dopo lo straordinario campionato che le mie ragazze hanno fatto fin qui, la Reggiana non mollerà”.  Prossimo impegno della Reggiana Femminile sarà domenica 4 maggio alle ore 16:30 al campo “G.Lari” di via Fano con l’Imolese.