AC Reggiana – Original Celtic 1-1
Reti: Mesoraca (13′), Benozzo (65′).
AC Reggiana: Ravanetti, Baiano, Benozzo, Cavazza, Casale, Lenzini, Pizzera (17’st. Massa), Fontanesi (45’st. Cocconi), Menotti (33’st. Bazzani), Tinelli (25’st. Botti), Costi (26’st. Parizzi). A disposizione: Cavandoli, Como, Macrì, Mosca. Allenatore: Vultaggio.
Original Celtic: Binini, Rubaltelli, Bursi, Prandi (35’st. Calloni), Burani, Ferrari, Bonacini, Vasirani (15’st. Vioni), Venturi (13’st Pagani F.), Maini, Mesoraca. A disposizione: Vulcano, Spirito, Armao, Pagani A., Danca, Chierici. Allenatore: Prandi.
Ha preso il via domenica la poule scudetto per la Reggiana Femminile. Dopo aver chiuso in testa la regular season, le granata sono entrate nel momento decisivo della stagione: un girone a quattro con Fossolo Bologna, Imolese e Original Celtic, dove al termine delle gare andata e ritorno i punti conquistati saranno sommati a quelli già ottenuti in campionato con la prima in classifica generale che conquisterà la promozione in Serie C.
Nel primo turno di questa fase le ragazze granata hanno ricevuto l’altra compagine reggiana dell’Original Celtic. Partono forte le ospiti, bisognose di punti per risalire la graduatoria chiusa al quarto posto, e al 13’ l’esterna Nicole Mesoraca di testa finalizza un preciso cross dalla destra battendo l’incolpevole Matilde Ravanetti. Le ragazze di mister Vultaggio, nuovamente sulla panchina granata in sostituzione dello squalificato Andrea Bazzini, provano a riordinare le idee e reagire al colpo incassato. La partita per il resto della prima frazione si sviluppa maggiormente nei duelli a centrocampo, rispetto ad azioni che possano portare ad occasioni concrete. Al rientro dagli spogliatoi, la Reggiana ritrova la forma della capolista. Contando sulla giovane promettente Giorgia Casale, protagonista di un esordio da titolare molto positivo, e sulla fantasia della trequartista Giulia Fontanesi, le granata alzano il baricentro e iniziano a raggiungere con pericolosità l’area avversaria. Proprio da un preciso filtrante di Casale per Fabiana Costi nasce la combinazione che porta al 65’ al pareggio le granata: pennellata dell’ex Inter per Camilla Benozzo che finalizza il taglio con una conclusione precisa che non lascia scampo al portiere avversario. Grazie alla freschezza delle subentrate Nataly Massa e Beatrice Parizzi, la Reggiana tenta di portare a casa l’intera posta. Proprio nella seconda metà della ripresa, due loro iniziative, hanno messo alla prova l’estremo difensore Chiara Binini, brava ad opporsi.
Soddisfatto a metà mister Vultaggio: “Non abbiamo approcciato la partita con il piglio giusto come speravamo e come l’avevamo preparata in settimana. Comunque brave le nostre ragazze a non disunirsi dopo lo svantaggio e riaprire l’incontro da grande squadra. Tutto sommato risultato giusto per quello che si è visto in campo e complimenti alla compagine dell’Original per un’altra bella sfida in questa stagione”. La Reggiana scenderà in campo per la seconda giornata della poule scudetto domenica 30 alle ore 15:30 al centro sportivo “Bacchilega” di Imola contro la squadra locale, uscita sconfitta nel derby bolognese con il Fossolo.