Si è concluso il percorso dei granata nel campionato DCPS della FIGC con la Reggiana 1° e 2° livello che è stata impegnata nel fine settimana appena trascorso a Noceto (PR) nella prima fase delle Finali Regionali Play Off. I due gruppi sono scesi in campo rispettivamente sfidando Parma Special e Ness1escluso di Modena, negli incontri validi come semifinali del raggruppamento regionale. Gare sfortunate per i nostri ragazzi, che si sono arresi al Parma ai calci di rigore dopo il 2-2 nei tempi regolamentari e ai modenesi che hanno prevalso 5-0.
I 40 ragazzi coinvolti nell’attività di Reggiana hanno iniziato la loro stagione ad ottobre facendo base al centro sportivo GiocaRE con un programma da due allenamenti all’aperto ogni settimana e da tutte le gare del campionato DCPS, che si sono unite a numerosi tornei che caratterizzeranno anche questo finale di stagione. A guidarli, uno staff che condivide e rappresenta profondamente il valore sociale di questo impegno e che è guidato da mister Antonio Palladino.
Di valore inestimabile è il supporto dei partner SPZ Emilia, Righi Sfoglia Torino, Mapei, Conad Superstore Le Querce, Tecnoalimenta, Kopia Service e Input a sostegno degli impegni sportivi e dei momenti di aggregazione organizzati per i nostri ragazzi.
“Un progetto meraviglioso, il fiore all’occhiello della Reggiana, che da la possibilità ai ragazzi di vivere la passione per questo sport trasmettendo loro un senso di inclusione sociale all’interno di un contesto sportivo totale – commenta Pietro Lodi, responsabile del Settore Giovanile granata di cui le formazioni DCPS fanno parte – È stata una stagione ricca di impegni e di soddisfazione coronata dalla qualificazione alla fase delle finali regionali. Ora si apre un nuovo periodo di gioco e divertimento con i tornei di fine stagione. Un grazie particolare va a chi ha sempre sostenuto questo progetto, dalla Società ai partner che ci hanno sempre manifestato la loro vicinanza“.