Imolese – AC Reggiana 1-2
Reti: Costi (8′ e 30′), Polidori (77′).
Imolese: Ganzerli, Ercolani (32’st. Guerrini), Finotello, Motola, Polidori, Zerbini, Sammarco, Foffano (30’st. Torboli), Golinelli, Papa (15’st. Tomasello), Savini. A disposizione: Dattilo, Russo, Sarnataro. Allenatore: Deno.
AC Reggiana: Ravanetti, Benozzo (35’st. Menotti), Zisa, Cavazza, Lenzini, Pizzera, Bazzani, Casale (30’st. Cocconi), Massa (5’st. Tinelli), Fontanesi (20’st. Parizzi), Costi. A disposizione: Mosca, Baccanti, Botti, Como, Macrì, Toma. Allenatore: Bazzini.
Primo tempo di marca granata al “Bacchilega” di Imola, con le ragazze reggiane che si impongono nel gioco grazie ad un’attenta difesa e a ficcanti ripartenze. Alla mezz’ora la Reggiana si è portata sul doppio vantaggio: un’iniziativa di Jessica Zisa, la migliore in campo, in combinazione con Nataly Massa arma il piede di Fabiana Costi, che con un preciso fendente sotto la traversa beffa l’estremo difensore avversario; poi, ancora la centravanti granata Costi, raddoppia raccogliendo un pallone sulla trequarti e calciando da distanza trova la porta dove il portiere Martina Ganzerli non può far altro che guardare. In mezzo alle due segnature granate, l’Imolese manca l’occasione del pareggio sbagliando un rigore con la Pia Papa.
Al rientro dagli spogliatoi, la Reggiana cala e rischia di pagare le tre occasioni non capitalizzare nel primo tempo con Pizzera, Tinelli e Costi. Le padroni di casa, trascinate da capitan Polidori, cercano di sfruttare l’occasione e al 77′ riaprono la partita. Proprio Polidori è brava a trovare l’incrocio dei pali dalla distanza, dove Matilde Ravanetti non può arrivare. La pressione dell’Imolese si fa insidiosa per le ragazze di Bazzini, che restano attente e non si fanno sfuggire il risultato.
Con questa preziosa vittoria esterna, la Reggiana allunga sulla seconda in classifica, staccando di tre lunghezze le bolognesi del Fossolo che sono incappate nella sconfitta esterna contro l’Original Celtic. Mister Bazzini al termine della sfida di domenica: “Oggi è proprio il caso di guardare il bicchiere mezzo pieno, prendendo da questa partita il risultato, che ci consente di staccare leggermente le dirette concorrenti. Per quanto riguarda la prestazione delle ragazze, credo che dovevamo fare decisamente meglio nel secondo tempo, dove abbiamo rischiato di rovinare tutto quanto di buono avevamo costruito nella prima frazione di gioco”. Il prossimo impegno della Reggiana Femminile sarà domenica, ancora in trasferta in quel di Bologna, contro il Fossolo, nella sfida con la diretta inseguitrice.